Da dove provengono le auto che entrano a Caprera? Qual è la ricaduta economica reale? Note inviate al Presidente della Repubblica e al Ministro dell’Ambiente. Alcuni mesi fa sono state inviate delle note al Ministro dell’Ambiente Costa, in cui […]
Tre mesi di sofferenze e di speranze, poi, lo stesso male che nove anni fa gli portò via Alessia: la figlia quindicenne (con lui nella foto) e in precedenza colpì anche la moglie Catia, miracolosamente guarita, si è portato […]
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. Sono un allievo della Scuola di Karate Shaolin Mon di La Maddalena e spero che il Maestro non si offenda per questa mia iniziativa, ma ritengo necessario segnalarvi che noi allievi siamo arrivati ad un livello […]
‘Facciamoci un esame di coscienza e chiediamoci dove stiamo andando’. Don Davide Mela, vice parroco della Parrocchia di ‘Santa Maria Maddalena’ ha preso posizione nel merito degli ultimi gravissimi fatti che hanno portato all’incendio della motobarca ‘Imbroglio’, al danneggiamento […]
La Maddalena, 5 Gennaio 2018 – Due anni fa combattevo e vincevo la mia battaglia. Due anni fa ho preso consapevolezza che quella che stavo vivendo non era più la mia vita, non era più vita. Mi svegliavo la mattina […]
La Maddalena, 7 Novembre 2015. Neuroblastoma metastatico, quarto stadio, 18 cm. Si chiamava Roberta Medini, aveva 25 anni, era di Bollate. Si è spenta il 30 settembre scorso, sopraffatta dalla terribile malattia. Era la migliore amica di Alessia Guccini, […]
La Maddalena, 11 Dicembre 2014. Lettera aperta al giornale. Per il 12 dicembre 2014 è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti dalle sigle CIGL e UIL. Qui a La Maddalena questo sciopero è sentito più che da […]
Ciao papi, sono quattro anni che non ci sei più, ma il dolore non si è colmato. In certi momenti si ride e si scherza come se per un attimo non fosse successo nulla, ma l’istante dopo è dura […]
Indagine svolta nelle classi di passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado 2014 – Osservatorio Territoriale sul Bullismo delle province di Nuoro e dell’Ogliastra. “Con il Rapporto sulla diffusione del Cyberbullismo 2014, l’O.T.B. ha cercato di far luce […]
Di Gianni Deriu * “E pensare che il vino neanche mi piaceva, avrei preferito di gran lunga una cioccolata calda! Ma dovevo comportarmi da uomo e quindi bevevo”. Colpisce la schiettezza con la quale lo scrittore Mauro Corona, autore […]
La Maddalena, 3 Gennaio 2014. Fly for Life Project, l’A.S.D. Sci Club Saint Tropez, la Special Olympics, in collaborazione con il Comune di Perdaxius, hanno organizzato per domani (4 gennaio 2014), alle ore 17.30, presso l’Auditorium Comunale di Perdaxius, […]
Di Massimiliano Marras. Stava arrivando. Lo annunciava il vento, che arriva improvviso, fa sbattere le finestre, si fa sentire, come un campanello d’allarme. Guardavo fuori, nel buio lampi dappertutto, non è un temporale: è una sciagura, un disastro! Lampi, poi […]
Il sottoscritto, Pierpaolo Cicconi, in qualità di genitore preoccupato per incolumità fisica dei bambini che frequentano la scuola di via La Fornace, intende segnalarle la situazione di potenziale pericolo che si verifica all’uscita della scuola, al termine dell’orario scolastico […]
Sassari, 4 novembre 2013. Questa mattina a Sassari, presso il monumento alle vittime di tutte le guerre sito all’interno del parco “Emanuela Loi” di via Montello, ha avuto luogo la cerimonia celebrativa del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e […]
La Maddalena, 11 Ottobre 2013. Lettera aperta delle famiglie colpite dal provvedimento di demolizione per abusivismo. Probabilmente dovremmo chiedere alla politica di fare un emendamento salva prime case, anche se in realtà sarebbe meglio parlare di emendamento salva […]
UN RICORDO INOSSIDABILE! Sono passati cinque anni ma il tuo ricordo è sempre vivo e forte, talmente forte che riesce a donarci serenità e gioia di vivere. di Salvatore Faggiani «Inossidabile» è l’aggettivo che viene sempre spontaneo usare quando […]
La manifestazione (vedi programma su locandina) è in programma mercoledì 31 luglio 2013, dalle 19.30, presso il teatro Fortezza ‘I Colmi’, a La Maddalena. Dalle 19.30 sarà disponibile una navetta per ‘I Colmi’, in partenza dalla Colonna Garibaldi. L’Associazione […]
di Sandro Serreri. È una assurdità dire di non volere una società multietnica, perché quella italiana ha già iniziato ad esserlo ormai da alcuni anni. Basta entrare nelle classi scolastiche delle grandi città per vedere bambini provenienti un po’ […]
La Maddalena, 16 Luglio 2013. Di Sandro Serreri. Ascoltando e leggendo il dibattito politico (ma, perché non anche culturale?) sullo “ius sanguinis” (in Italia vige questo, per cui è italiano chi nasce da genitori italiani) e lo “ius soli” […]
Quando l’inciviltà supera ogni tolleranza e ogni limite. Di Lorenzo Impagliazzo. Si ripete da qualche tempo, quasi un rituale nei fine settimana. Uno fra i siti più belli e apprezzati dell’Arcipelago: Giardinelli, noto per la spiaggia di ‘Capocchia du […]
Angelino Fiori l’allenatore laureato. CI HA SORPRESO ANCHE NELLA MORTE! Una persona per bene: rigoroso, serio, poco incline ai compromessi e perciò viveva con trepidazione i suoi impegni e forse qualche volta ne sentiva il peso, quel peso che […]
MIA BELLISSIMA Di Francesco Manco. Ed eri là, mia bellissima isola incatenata dal mar di cristallo destinata a invecchiar da sola. A suggellar l’amara tristezza è la tua lontananza abissale che il cuor mio meschinamente spezza. E a rimuginar […]
La Maddalena, 27 Aprile 2013. Di Margherita Scarpaci. Dovevo esserci. Ne sono convinta. Al posto giusto, al momento giusto. Come se un Grande Orologiaio, il Destino, la Provvidenza, comunque una qualche entità superiore, avesse sincronizzato gli orologi, puntandoli su […]
La Maddalena, 4 Aprile 2013. La triplice notizia, datata 1 Aprile 2013, pubblicata nella home page della nostra testata giornalistica, relativa all’imminente inaugurazione del nuovo campo sportivo all’interno della Cittadella del ‘Delfino’; alla conseguente trasformazione del Comunale ‘Pietro Secci’ […]
La Maddalena, 28 Marzo 2013. Una. Cinque. Dieci. Saranno oltre sessanta, alla fine, le luci a prender vita, uno dopo l’altra, nel buio del Longobardo. Sessanta piccole fiammelle tremolanti, a colorare di speranza la buia disperazione del popolo ebreo, […]
Di Giancarlo Tusceri. La morte di Gino Zasso è di quelle che – per la mia generazione in particolare – ti lasciano di sale. Entrai in contatto con lui all’età di 29 anni. Io scrivevo per la terza pagina […]
QUEL DITO RIVOLTO AL CIELO! Questo il gesto dopo ogni sua vittoria. Nessuno ha mai saputo il significato di quel gesto che senz’altro per lui rappresentava qualcosa di importante. di Salvatore Faggiani Schegge, nella memoria, dalla pagina di un […]
Ilvarsenal: i gloriosi anni sessanta DOTTOR PIETRO SECCI: IL PRESIDENTISSIMO! Questo l’appellativo che i tifosi e gli sportivi gli avevano attribuito in virtù anche che il dottor Secci aveva fatto il segretario e l’allenatore della «Sua Ilvarsenal». di Salvatore […]
Torino: IV regata dei parchi nazionali QUANDO I SOGNI SI AVVERANO! Ho sempre ritenuto i sogni imposture della realtà, a volte però questa mia credenza è stata smentita come in occasione della IV Regata dei Parchi Nazionali svoltasi […]
Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire la fruizione ottimale del sito, se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione dei cookie clicca su "leggi altro". Chiudendo questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi altroChiudi