LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Attualità » Nave con carico pericoloso, nelle Bocche di Bonifacio, costretta ad invertire la rotta su invito del Centro VTS di Guardia Vecchia

Nave Cisterna

La Maddalena, 28 Novembre 2014.

E’ notte fonda quando il personale della Capitaneria di  Porto di La Maddalena individua sui monitor del sistema “Vessel Traffic Service” una Nave Gasiera, battente bandiera Panamense di 6.550 tonnellate e lunga 120 metri con a bordo un carico pericoloso di Propano, in avvicinamento nello  Stretto Internazionale di Bonifacio.

Gli operatori del Centro VTS di Guardia Vecchia, in collaborazione con i colleghi francesi della stazione di Capo Pertusato (Corsica), sono impegnati h24 – 365 giorni l’anno nel monitoraggio delle navi mercantili in transito nelle Bocche di Bonifacio, al fine di garantire la sicurezza della navigazione e conseguentemente la tutela di un tratto di mare di elevato valore ambientale.

Sulla base della Risoluzione IMO (Organizzazione Internazionale Marittima) N. A766 del 4 novembre 1993, che scoraggia il transito nello Stretto di Bonifacio di navi cisterna che trasportano merci pericolose per l’ambiente, il Supervisore VTS di servizio contattava il Comandante della Gasiera, informandolo che si stava apprestando ad effettuare un transito non raccomandato.

Il Comandante, preso atto della situazione, decideva di invertire la rotta e proseguire la navigazione verso la Grecia navigando sul versante Occidentale della Sardegna.

Grazie a questo tipo di intervento, svolto diuturnamente dai Centri VTS che si affacciano sullo Stretto (La Maddalena e Capo Pertusato) la Capitaneria di Porto di La Maddalena è in grado di garantire la sicurezza delle circa 3500 unità mercantili che ogni anno transitano in queste acque così delicate, monitorandole costantemente durante l’intero transito all’interno delle rotte raccomandate, e di prevenire incidenti in mare così come già accaduto nel 2010 e nel 2012 con le mancate collisioni di due mercantili sulle coste sarde.

Si ricorda che il transito nelle “Bocche”, mentre non è raccomandato alla generalità delle navi cisterna che trasportano merci pericolose è invece vietato alla stessa tipologia di navi battenti bandiera italiana e francese in virtù di specifico accordo bilaterale.

S.T.V. (CP) Isotta GATTORNA – CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità