LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Storia & Cultura » Sardegna terra di Giganti

locandina conferenza giganti DEFINITIVA

Il Rotary Club La Maddalena-Costa Smeralda organizza sabato 28 marzo 2015 (ore 17.30; Salone Consiliare del Comune di La Maddalena), la Conferenza « Sardegna terra di Giganti », relatori Prof.Gaetano Ranieri  e Prof.Raimondo Zucca

I Giganti di Mont’e Prama  sono sculture nuragiche.

Sono state trovate, spezzate in numerosi frammenti, casualmente in un campo  al di sopra di una necropoli situata sulle pendici del monte Prama, nel marzo del 1974 in località Mont’e Prama.

Le statue sono scolpite in arenaria gessosa locale e la loro altezza varia tra i 2 e i 2,5 metri. Per trent’anni, alcune tra le parti più importanti furono esposte nel  museo archeologico di Cagliari.

Dal 2005, le statue sono state ricomposte e esposte nei musei di Cabras e Cagliari.

Sono risultate in totale trentotto: cinque arcieri, quattro guerrieri, sedici pugilatori, tredici modelli di nuraghe.

Le recenti ricerche effettuate a Mont’e Prama dall’Università di Cagliari, guidate del prof. Gaetano Ranieri, con l’utilizzo di un georadar, hanno individuato un’area di circa sei ettari dotata di strutture create dall’uomo, forse un santuario nuragico.

 A quaranta anni dall’ultima campagna di scavi,  è pertanto programmata una nuova campagna di scavi  guidata dal Prof. Raimondo Zucca.

Il connubio tra archeologia e nuove tecnologie è stato possibile grazie alla collaborazione tra il prof. Gaetano Ranieri (docente di Geofisica applicata all’Università di Cagliari) e il prof. Raimondo Zucca (professore di Storia e archeologia del Mediterraneo antico dell’Università di Sassari).

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità