LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Comunicati Forze dell'Ordine » Truffa: Davano il resto con monete false. Denunciati due venditori ambulanti.

300x0132794208378520euro

Nuoro, 28 Maggio 2015.

Giravano con il loro furgone per vendere la frutta in diversi paesi della provincia, ma erano specializzati nel dare i resti della spesa in monete false.
Le loro vittime erano soprattutto gli anziani.
Uno di loro, a Orgosolo, si è accorto di avere nel portafoglio una banconota da 20 euro falsa e ha denunciato l’accaduto alla Polizia.
Gli uomini del Commissariato P.S. di Orgosolo, diretti dal Commissario Capo Giampiero Putzu, sono riusciti a risalire a chi spacciava le banconote false e a denunciare in stato di libertà due coniugi cinquantenni, venditori ambulanti, di Cagliari.
Isili, Bitti, Fonni, Tonara e Ollolai erano alcuni dei paesi nei quali i due ambulanti si recavano nei giorni di mercato e anche lì la Polizia ha sequestrato, in banca, banconote da venti euro false, consegnate agli ignari acquirenti.
Otto sono gli anziani rimasti vittime del raggiro e venti sono le banconote false sequestrate, tutte con lo stesso numero di serie.
Alcune banconote false sono state rinvenute anche a casa dei due denunciati nel corso di una perquisizione svolta ieri mattina.
Ora i due dovranno rispondere di spedita e introduzione nello Stato di monete falsificate.

Il Portavoce della Questura di Nuoro.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità