LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Attualità » Nuovo allestimento di Casa Garibaldi

download

La Maddalena, 27 Novembre 2015

Da sabato 28 novembre 2015 sarà possibile nuovamente visitare l’interno di casa Garibaldi con l’allestimento realizzato grazie ad una positiva sinergia attivatasi tra le due Soprintendenze per le Belle Arti e il Paesaggio di Sassari e di Cagliari e il Polo museale della Sardegna diretto da Giovanna Damiani, che da quest’anno gestisce il Sistema museale di Caprera e gli altri musei e siti statali di interesse storico e archeologico dell’Isola,  con la riforma attuata  dal Ministro Franceschini.

La revisione del percorso espositivo ha visto degli interventi strutturali finalizzati a valorizzare la spazialità originaria della casa, modificata per ragioni di sicurezza negli anni Settanta dello scorso secolo quando ebbe luogo la trasformazione in museo.

Già dall’atrio i visitatori possono ora apprezzare il suggestivo disimpegno dal quale parte la scala a chiocciola che porta alla torretta e al terrazzo e nel quale la famiglia Garibaldi, grazie alla singolare articolazione planimetrica della casa, poteva accedere anche dalla cucina e dall’attuale sala dei cimeli.

La sostituzione delle teche con nuove vetrine renderà ora possibile esporre a rotazione il prezioso materiale fotografico d’epoca, da anni collocato nei depositi per ragioni conservative, e alcune delle donazioni giunte alla casa museo negli ultimi anni. Tra queste si è deciso di destinare uno spazio di riguardo alla suggestiva lettera indirizzata dal Generale Giuseppe Garibaldi all’amico e commilitone Francesco Sprovieri nel maggio del 1866, in una fase propedeutica alla terza guerra d’indipendenza: una lettera inviata da Caprera e qui tornata due anni fa grazie alla generosità di un donatore.

Le vetrine, progettate per mantenere sotto controllo l’umidità relativa e dunque conservare al meglio i cimeli, sono state realizzate dalla Goppion, prestigiosa azienda lombarda fornitrice dei maggiori musei al mondo. L’elegante essenzialità delle moderne strutture espositive ben si sposa con l’atmosfera di una casa ottocentesca e dona uno straordinario risalto agli oggetti più importanti collocati nel museo: armi, indumenti, strumenti nautici e ottici, oggetti di uso personale appartenuti all’Eroe.

Contatti:

0789/727162 – 0789/726015

casagaribaldi.info@beniculturali.it

Facebook: it-it.facebook.com/CompendioGaribaldinodiCaprera

Twitter: @CompGaribaldino

 

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità