OLBIA. Nella mattinata di ieri è stata perpetrata una nuova truffa nei confronti di una persona di Olbia. Un’anziana donna, che si trovava sola in casa, ha ricevuto una telefonata da parte di un sedicente avvocato con accento non sardo, il quale ha riferito alla signora che il figlio era stato fermato dai Carabinieri a seguito di un incidente e non poteva parlare proprio perché si trovava in caserma. Nella telefonata il finto avvocato ha avvisato la signora che se avesse pagato i 2000 euro necessari a risarcire il danno il figlio sarebbe stato liberato. A distanza di pochi minuti si è presentata a casa una persona riferendo di essere l’avvocato del figlio e la donna, inconsapevole, ha consegnato la cifra di 500 euro pensando ingenuamente di aiutare il proprio figlio. Da quel momento l’avvocato si è dileguato, ma sono cominciate le ricerche da parte del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Olbia, avvisati, nel frattempo, della truffa subita dalla povera donna. In un primo momento i dati erano troppo pochi per capire chi fosse il soggetto in fuga, ma grazie ad alcune testimonianze raccolte nel vicinato ed alla visione delle immagini di alcune telecamere nelle vie adiacenti, i militari hanno individuato l’auto e il soggetto da ricercare. Una volta diramate le ricerche, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Nuoro ha rintracciato l’auto e identificato M.B., un pregiudicato 43enne di Napoli, sbarcato a Olbia nella stessa mattinata con una nave proveniente da Civitavecchia. Una volta fermato la perquisizione ha consentito di trovare i 500 euro frutto della truffa consumata a Olbia. Essendo ormai trascorsa la flagranza non è stato possibile arrestarlo, l’auto è stata sottoposta a sequestro, così come i soldi che saranno restituiti alla vittima della truffa e M. B. è stato denunciato a piede libero per truffa. L’invito rimane sempre quello di non cedere a richieste di soldi da parte di sconosciuti; le persone anziane o sole sono le vittime preferite dei truffatori. E’ importante che tutti sappiano che non vengono mai richiesti soldi da parte delle Forze di Polizia e se si dovesse presentare uno sconosciuto con richieste simili bisogna avvisare immediatamente il 112.

Olbia e Nuoro: truffe agli anziani. Denunciato un pregiudicato di Napoli.
Potrebbe interessarti anche:
L’isola di Caprera, uno dei gioielli dell’arcipelago di La Maddalena, ospita una delle spiagge più incantevoli della Sardegna: Cala Coticcio, conosciuta anche come...
Valerio Scanu trionfa a “Ora o Mai Più”: il talento di La Maddalena conquista l’Italia
La comunità di La Maddalena è in festa per il successo di Valerio Scanu, che ha recentemente vinto la puntata semifinale del popolare programma televisivo Ora...
Alla scoperta di Cala Francese: gli studenti di La Maddalena in viaggio nella storia e nella natura
Le Associazioni Giovanni Cesaraccio Pro Natura e Italia Nostra hanno accolto con entusiasmo 66 alunni e 11 insegnanti degli Istituti Comprensivi di La Maddalena –...
Il Carnevale Isolano 2025 prende il via: oggi la prima sfilata e il grande concerto della Hollywood Band
La Maddalena – 23 febbraio 2025 – Oggi l’allegria e i colori del Carnevale Isolano 2025invadono le strade di La Maddalena con la prima sfilata dei carri...
Ore di apprensione in Vaticano e tra i fedeli di tutto il mondo per le condizioni di Papa Francesco, ricoverato d’urgenza dopo una grave crisi respiratoria. Il...
Vuoi collaborare con noi?
Entra nel team di lamaddalena.TV
Opportunità di Lavoro in Smart Working
Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.
Seguici sui nostri canali social
Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su: