LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Messa a Don Vico nel giorno del suo compleanno. Nasce una nuova tradizione religiosa.

Salvatore Vico nacque a La Maddalena il 12 agosto 1896. Era il quinto dei sei figli di Giovanni Maria Vico, postino, e di Giacomina Luccioni.

A fronte della sua perdurante fama positiva, il vescovo di Tempio-Ampurias, monsignor Sebastiano Sanguinetti, ha deciso di iniziare le fasi preliminari all’apertura della sua causa di beatificazione.

Nel marzo 2013, a seguito di una prima esplorazione sulla sua vita, è stato trasmesso il supplice libello alla Congregazione vaticana per le Cause dei Santi, che ha concesso il nulla osta l’8 maggio 2015.

Il 16 gennaio 2016, nella cattedrale di Tempio Pausania, monsignor Sanguinetti ha presieduto la sessione inaugurale della fase diocesana del processo sulle virtù e la fama di santità del Servo di Dio Salvatore Vico.

L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Fabio Lai, due anni fa, decise di ricordare l’illustre cittadino con una targa posizionata nella sua casa natale, targa che fu scoperta dal Sindaco insieme ad una suora maddalenina facendo parte dell’ordine fondato proprio da Padre Vico.

Da allora è nata la bellissima tradizione di celebrare ogni anno una messa il giorno del suo compleanno alla presenza dell’ordine delle suore di Gesù Crocifisso che si recano all’isola appositamente per questo motivo.

M.M.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità