LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Nella storica Crociera del Decennale c’è tanta Italia, ma anche un po’ Maddalena

La Crociera aerea del Decennale, detta anche “crociera atlantica” del 1933 fu organizzata da Italo Balbo in occasione dell’esposizione universale che si tenne a Chicago per il centenario di fondazione della Città.
Dopo la partenza di Balbo, davanti al padiglione italiano venne eretta un’antica colonna romana. La colonna, esistente ancor oggi tra lo stadio Soldier Field e il lungo lago all’interno del Burnham Park, rappresenta una delle poche, se non l’unica testimonianza della Centauri of Progress (Expo 1933).
Quindi c’è qualcosa di italiano in questa grande manifestazione internazionale, ma cosa possiamo raccontare di La Maddalena?
A parte che siamo una delle poche Città italiane che ha avuto la possibilità di avvistare l’idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X sopra il proprio cielo, l’avvistamento fu fatto da Guardia Vecchia per mezzo di binocoli (come da foto), non tutti sanno che uno dei sommergibili di scorta agli aerei con rotta verso l’America che sarebbero dovuti intervenire in caso di necessità era proprio il Regio Sommergibile Millelire.

M.M.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità