LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » A Poggio Rasu (Caprera) esisteva una sala per spadaccini

Caprera e il patrimonio abbandonato: una storia di fortini e occasioni mancate

A Poggio Rasu inferiore, sull’isola di Caprera, un tempo esisteva una sala destinata all’allenamento degli spadaccini: un frammento della storia militare che vive ancora, ma solo nei ricordi. L’isola di Caprera è costellata di fortificazioni abbandonate, reliquie di un passato che potrebbe diventare risorsa per il futuro.

Secondo lo Statuto Regionale, le strutture smilitarizzate diventano proprietà della Regione Sardegna, creando un patrimonio immobiliare di inestimabile valore culturale e paesaggistico. Tuttavia, le complessità burocratiche e i rigidi vincoli ambientali ne ostacolano spesso il recupero e la valorizzazione. Non solo la Regione Sardegna, infatti, una volta assegnate le proprietà, si deve sottostare alle normative del Parco Nazionale, che spesso impongono severe restrizioni d’uso, limitando le possibilità di riconversione di questi beni storici in attività produttive o turistiche compatibili con il territorio.

In un contesto in cui la valorizzazione dei beni culturali e naturali potrebbe creare occupazione e incentivare lo sviluppo sostenibile, la mancanza di autonomia locale frustra ogni tentativo di rilancio. Mentre si cerca un equilibrio tra tutela e valorizzazione, resta il fascino di questi fortini, testimonianze di una storia antica e potente, ma bloccati in una terra che, pur essendo “padrona” di questi tesori, non sembra avere davvero la libertà di decidere sul proprio patrimonio.

Questa è la storia di un territorio ricco di bellezza e storia, che attende di essere raccontata e, soprattutto, vissuta.

M.M.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità