LaMaddalena.TV ADV
Home » News » Rubriche News » L’Isula chi gh’è! - Interviste ad artisti isolani » Segni nel tempo, la scritta nel muro di via Don Bosco riporta la data del 1931

“Pilli Gaetano nato 23 \ 1 \ 1915, data dell’incisione 18 \ 3 \ 1931” l’iscrizione riporta un “W” finale.

La data riportata parla chiaro: 16 anni.

Questo ragazzo ha vissuto quasi sicuramente la fame causata dalla Grande Guerra e potrebbe aver partecipato alla seconda guerra mondiale, sempre se i dati riportati dalla scritta non sono indicativi alla morte.

È affascinante come sia arrivata questa piccola notizia di un adolescente sino a noi, testimonianza della storia vissuta sull’Isola che nelle guerre è stata un punto strategico e importante per le battaglie.

Dalla famosa battaglia del 1793 sino alle due guerre mondiali e successivamente l’insediamento della base NATO.

Non vi sono informazioni su chi fosse questo ragazzo.

Presumibilmente fu un disperso o caduto in battaglia. Alla luce della data riportata si può però presumere che abbia combattuto tra il 39′ e il 45′, e se fosse rimasto sul suolo isolano, potrebbe aver preso parte alla battaglia della Maddalena, detta anche  “battaglia di La Maddalena”.

La suddetta battaglia venne combattuta tra il 9 e il 13 settembre 1943, e rientra nella parentesi storica dell’operazione Achse, attacco tedesco ai danni dell’esercito italiano, a seguito dell’Armistizio.

Ci teniamo a precisare che il contenuto dell’articolo è una pura supposizione, basata sulle date riportate, l’età anagrafica presunta e la storia del luogo.

Articolo di Michael Bonannini

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità