Home » News » lamaddalena.TV » Corrado Casabuoni presenta i suoi ultimi due libri a La Maddalena

Sono stati presentati a La Maddalena gli ultimi due libri di Corrado Casabuoni, apprezzatissimo romanziere isolano.

Si è tenuta presso la Biblioteca Comunale, il 18 Dicembre alle 17.30, la presentazione degli ultimi due libri di Corrado Casabuoni, apprezzato e seguito autore isolano.
I titoli dei libri sono rispettivamente “Gli altri trentaquattro” (2023) e “Storia di un lungo viaggio” (2024), entrambi editi Paolo Sorba Editore.
La relatrice della serata è stata la Dottoressa Isabella Conte, che ha sviscerato i due romanzi esaminandoli in maniera professionale e clinica, mostrandone le varie potenzialità e curiosità, con grande attenzione del pubblico.
Corrado Casabuoni è un autore sfaccettato e elitario, come dimostrano i suoi romanzi, che con lo sfondo di La Maddalena propongono storie e soprattutto protagonisti sopra le righe e ai limiti del delirio, ma che armonicamente diventano diretti e delineati.
Ufficiale dei Carabinieri in congedo, è tra i più annoverati autori maddalenini, con ben sei romanzi all’attivo.

Corrado Casabuoni

Il linguaggio di Corrado Casabuoni è quindi a tratti semplice e trasparente, per poi sfociare nel citazionistico e nel dolce limbo fantasy\fantascienza.
Non sono quindi mancate le letture, sempre attente e ben scelte dalla Dottoressa Isabella Conte. Le letture sono state quattro, rispettivamente portate a termine da: Lino Sorba, Lucia Spano, Maddalena Migliore e Gennaro Avellino, che hanno prestato le loro voci per far immedesimare il pubblico nel folle e incredibile mondo di Corrado Casabuoni.
Al termine della presentazione si è inoltre creato un interessante dibattito, nato da una provocazione, sul concetto intrinseco d’esser maddalenino. Da una parte si è parlato del volersi aprire al mondo e uscire dalla dimensione maddalenina, dall’altra l’esatto opposto e di come in realtà sia la grande forza di questi romanzi l’esser ambientati a La Maddalena.

La presentazione si è successivamente conclusa con una citazione al termine di “Gli altri trentaquattro”, che ha rappresentato la personale visione di Corrado Casabuoni sul significato d’esser scrittore e su cosa significa lasciare il segno.

“Tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia”. Io scrivo affinchè le mie lacrime si cristallizzino, almeno per un po’, Poi, quando nessuno mi leggerà più, si scioglieranno anche loro e si mischieranno nella pioggia insieme a un’infinità di altre lacrime”.

Articolo di Michael Bonannini

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità