LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Ex Arsenale sbloccate le bonifiche. Firmato accordo a tre: Regione, Comune, Consorzio.

Un atto transattivo a tre firme sblocca l’annosa pratica dell’ex arsenale e fa ripartire le bonifiche, un accordo raggiunto tra Regione Sardegna e Comune di La Maddalena formalizzato tramite due distinti provvedimenti (rispettivamente Delibera di Giunta Regionale nr. 8/32 e Delibera di Giunta Comunale nr. 6) attraverso i quali si conferisce mandato agli uffici di sottoscrivere l’accordo fra parte pubblica e privata.

Regione e Comune evitano così di entrare in un giudizio che in caso di soccombenza ed accoglimento integrale delle domande di parte attrice (Consorzio Research), sarebbero tenute a versare, plausibilmente in solido e salvo riparto di responsabilità determinato dal giudice, il risarcimento dei danni subiti dall’impresa in ragione dell’acclarando inadempimento per un importo complessivo, tenuto conto di rivalutazione e interessi, di circa € 1.300.000,00, al netto di quanto già corrisposto dall’Amministrazione Regionale per gli oneri progettuali.

Con lo schema di accordo transattivo, invece, le parti prevedono che entro sessanta giorni dalla sottoscrizione dello stesso spetteranno:

  • a carico della Regione Sardegna, gli oneri del progetto di bonifica pari a € 147.285,84;, la rifusione delle spese sostenute per la polizza fideiussoria, prestata, in favore del Comune di La Maddalena, a garanzia dell’adempimento contrattuale in relazione alla redazione e consegna del progetto esecutivo nei termini prescritti dal contratto per € 10.500,82, il rimborso delle spese legali, sostenute per le fasi processuali già svoltesi, stimato sulla base dei parametri di cui al DM 147/2022, secondo valori medi ed esclusa la fase decisionale, per € 35.000,00.
  • a carico dell’amministrazione comunale la rifusione delle spese sostenute per la polizza fideiussoria, prestata, in favore del Comune di La Maddalena, a garanzia dell’adempimento contrattuale in relazione alla redazione e consegna del progetto esecutivo nei termini prescritti dal contratto per € 10.500,82 ed il rimborso delle spese legali, sostenute per le fasi processuali già svoltesi stimato sulla base dei parametri di cui al DM 147/2022, secondo valori medi ed esclusa la fase decisionale, per € 5.175,41.
  • il Consorzio Research, rinunciando agli interessi e ad ogni ulteriore azione relativa all’inadempimento del contratto originario, si obbliga, nel contempo, all’esecuzione dei lavori per integrare il progetto originario con un sistema di ormeggi compatibile con la predetta soluzione del “capping”, che renda coerente l’intervento di messa in sicurezza con la successiva fruibilità dello specchio acqueo come area portuale con la redazione di un sistema ormeggi pienamente adeguato – sia esso realizzato con corpi morti e catenarie o con altri sistemi alternativi purché funzionali alla fruibilità del porto e alla preservazione dell’intervento di bonifica – con correlata esecuzione dei relativi lavori da parte dello stesso Consorzio, esclusa la fornitura e posa di pontili galleggianti e accessori quali, a titolo esemplificativo, le cime (drappe) di ormeggio.


L’esecuzione dei lavori, in capo al Consorzio, dovranno essere realizzati entro 330 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna dei lavori, con prestazione di adeguata garanzia fideiussoria in favore dell’Amministrazione Regionale, secondo quanto normativamente previsto.

M.M.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità