L’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena ha annunciato che a partire da martedì 11 febbraio 2025 riprenderanno le operazioni di abbattimento degli ibridi di cinghiale sulle isole di La Maddalena e Caprera.
Le attività di selecontrollo, finalizzate alla gestione della popolazione ibrida di cinghiali per garantire il rispetto dell’ecosistema e la sicurezza pubblica, si svolgeranno fino al 31 luglio 2025, nei giorni di martedì e venerdì, seguendo questi orari:
• Ora legale: dalle 15:00 alle 24:00
• Ora solare: dalle 15:00 alle 22:00
Il programma prevede un’alternanza settimanale tra le due isole:
• Dal 10 al 14 febbraio, le operazioni inizieranno sull’isola di La Maddalena
• Dal 17 al 21 febbraio, gli abbattimenti si sposteranno a Caprera
Questa modalità proseguirà con un’alternanza regolare fino alla pausa estiva prevista dal 1° al 30 agosto, durante la quale le operazioni verranno sospese.
L’Ente Parco invita cittadini e visitatori a collaborare con le forze di polizia coinvolte e a evitare di frequentare boschi e campagne nei giorni di abbattimento per garantire la sicurezza di tutti.
Maggiori informazioni, comprese le mappe dei punti di sparo di La Maddalena e Caprera, sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ente Parco.
Francesca Naseddu