LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Sanremo 2025: Playback a Domenica In, come hanno reagito gli artisti?

Tra microfoni al contrario, performance tra il pubblico e fiori come microfoni, la “protesta” degli artisti contro il playback a Domenica In.

È accaduto a Domenica In il 16 Febbraio, come consuetudine ogni anno la puntata post Festival si svolge nel Teatro Ariston di Sanremo.

Il programma condotto da Mara Venier anche quest’anno ha destato non poche polemiche per la presenza del playback e per gli interventi spesso inopportuni da parte di alcuni giornalisti invitati.
Tra gli artisti che si sono esibiti nel programma figurano come protagonisti della protesta il vincitore Olly, Elodie, Rose Villain, Bresh e Sarah Toscano. Gli artisti, delusi e infastiditi dal doversi esibire necessariamente in playback hanno deciso di protestare contro questa scelta forzata “sabotando” la propria esibizione con gesti che facessero capire chiaramente al pubblico la presenza del playback.
Tra i gesti mostrati possiamo notare il microfono rovesciato di Rose Villain che ha cantato quasi interamente così. Possiamo notare Bresh che si è esibito cantando con un fiore anzichè con il microfono. Elodie, invece, ha scelto di cantare quasi interamente senza il microfono, stessa cosa per Olly che si è esibito direttamente in mezzo al pubblico.
Non a caso Elodie nella conversazione con Mara Venier poco prima dell’esibizione ha espresso un commento a dir poco tagliente, con una smorfia sarcastica, per sottolineare la protesta:

“Il favoloso playback mi aspetta”.

Mara Venier appariva visibilmente in imbarazzo. Successivamente a questo, Elodie si è dovuta anche difendere da una domanda poco sensata da parte del giornalista Davide Maggio, che le chiedeva chi le avesse strappato il vestito. Elodie, con ironia e personalità ha risposto a tono dicendo che era una bugia e che non è d’accordo sul scrivere falsità su di lei.

“Chi ti ha strappato il vestito?”

“Nessuno! Perchè scrivete delle ca***te. Amore te lo devo dire, ma ti pare che io possa arrabbiarmi perchè mi strappano un vestito? Ma che mi so’ rinco***onita?”

“Sì, io mi sarei inca***to!” “Io no amore, un vestito è un vestito! […] Ma tu veramente mi fai così cretina che mi arrabbio perchè mi strappano il vestito?”

Ma non solo Domenica In, alcuni episodi di discussione tra artisti e giornalisti sono accaduti anche nelle varie conferenze stampa pre e durante il Festival. Un esempio è stato ciò che è accaduto ai danni di Sarah Toscano. Infatti, la cantante 19enne è stata presa di mira da alcuni giornalisti circa il suo look e il suo aspetto fisico. A difendere la collega ci ha pensato Irama. Infatti, l’artista, con più esperienza nel settore, ha accusato questi giornalisti di cyberbullismo, sostenendo che loro siano là per cantare e che sia oltraggioso dire ad una cantante così giovane cose di questo genere.

“Non ho paura di prendermi la mia responsabilità e certe volte bisogna anche avere i cogl***ni di dirlo: nascondersi dietro una testata giornalistica insultando qualcuno, quindi facendo cyberbullismo e il giorno dopo pubblicando un articolo magari contro il cyberbullismo perché qualche ragazzino si è ammazzato, la linea è veramente sottile. Tutti noi dobbiamo farci un bell’esame di coscienza. Bisogna cercare di appoggiare i giovani, non abbatterli”.

Sarah Toscano ha replicato:

“È stato veramente carino. Difendermi pubblicamente, in una conferenza stampa è stato davvero un bellissimo gesto”.

Articolo di Francesca Aversano

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità