Su quest’isola ci sono spesso belle realtà poco conosciute, di cui poco si parla.
Vedere una scuola aperta la sera, illuminata e un via vai di persone, suscita forse solo qualche curiosità. Siamo entrati, invitati dalla Prof.ssa Tollis, docente di diritto, e abbiamo scoperto un mondo. Persone di ogni età con vite e motivazioni diverse, ma la stessa voglia di migliorarsi.
Il corso esiste dal 2015, si tratta di una formazione permanente per adulti che prevede lo stesso percorso di studi dell’antimeridiano. Si rivolge ad adulti e giovani che per vari motivi hanno interrotto gli studi superiori. Le classi sono variegate, sia per età che per esigenze.
C’è chi sceglie questa possibilità per accedere a concorsi pubblici, chi lo fa per una crescita personale, chi desidera migliorare la propria situazione lavorativa. L’ambiente è favorevole e stimolante. Ognuno di loro ha una forte motivazione a crescere. A qualsiasi età.
“L’Istituto Nautico è da sempre punto di riferimento nel Nord Sardegna, il bacino d’utenza è potenzialmente molto elevato”, ci spiega la Prof.ssa Tollis, “ci piacerebbe far conoscere questa realtà anche al di fuori dell’isola”.
Lasciamo gli studenti alla loro lezione di navigazione al simulatore, augurando loro di realizzare ogni sogno e ogni progetto che li ha portati a scegliere questo percorso.
Francesca Naseddu