La Maddalena, con le sue acque cristalline e paesaggi mozzafiato, è da sempre una meta ambita per i turisti in cerca di bellezze naturali e autenticità. Recentemente, l’assessore al turismo del Comune di La Maddalena, Gianvincenzo Belli, ha condiviso riflessioni sulla sua esperienza in Costa Azzurra, evidenziando sia le peculiarità di quelle località sia le potenzialità della nostra isola.
Confronto con la Costa Azzurra
Durante la sua visita in rinomate località come Monaco, Saint-Tropez, Nizza e Cannes, l’assessore Belli ha notato che, nonostante l’infrastruttura di trasporti avanzata e la fama internazionale, l’offerta complessiva non supera quella di La Maddalena. Tuttavia, ha rilevato costi significativamente più elevati: un pacchetto di sigarette a 13,50 euro, un pasto medio oltre i 60 euro in bistrot, parcheggi a pagamento ovunque e persino chiese con ingresso a 4 euro.
Spunti per migliorare l’offerta turistica
Tra le osservazioni più interessanti, Belli ha menzionato l’uso diffuso di coperte nei locali pubblici della Costa Azzurra, permettendo ai clienti di godersi un drink o un pasto all’aperto anche con temperature di 10 gradi. Questa semplice attenzione al comfort potrebbe essere adottata anche a La Maddalena, estendendo così la fruibilità degli spazi esterni durante le stagioni più fresche.
Allungamento della stagione turistica
Un altro punto chiave riguarda la stagionalità. Non avendo gli stessi “attrattori” delle grandi città della Costa Azzurra, la nostra stagione turistica è più breve di circa 40 giorni. Tuttavia, come sottolinea l’assessore, molto è stato fatto e molto resta da fare, ma la strada intrapresa per allungare la stagione sembra promettente.
Prospettive future
È interessante notare che molte vetrine in Costa Azzurra espongono la scritta “Nous rouvrirons en avril 2025”, indicando una chiusura invernale. Questo suggerisce che, con strategie mirate e valorizzazione delle nostre unicità, La Maddalena potrebbe attrarre visitatori anche nei mesi tradizionalmente meno affollati.
In conclusione, prendendo spunto dalle osservazioni dell’assessore Belli, La Maddalena ha tutte le carte in regola per migliorare ulteriormente la propria offerta turistica e diventare una meta di riferimento non solo in estate, ma durante tutto l’anno.
M.M.