Arriva un nuovo medico Asl sull’isola. “Era ora”, si grida in coro. La situazione, disastrosa, la conosciamo tutti. Finalmente si tirerà un sospiro di sollievo.
Ma le cose non stanno andando esattamente cosi.
Il Dott. Augusto appare già da tempo sui vari gruppi Facebook, alla ricerca di una casa in affitto annuale.
Da quelle poche righe traspare l’entusiasmo e la voglia di iniziare una nuova avventura, lavorativa e di vita. I giorni passano, i post si fanno più accorati, traspare un po’ di delusione, forse.
“Cari concittadini (perché da lunedì tale mi sto sentendo) ed istituzioni di La Maddalena, esprimendo gratitudine per chi si è espresso a sostegno, devo purtroppo segnalare che, nonostante le molte proposte ricevute, nessuna si è tradotta in una soluzione concreta. Domani, 20 febbraio, scade il mio tempo utile per stabilirmi sull’isola e iniziare il servizio come medico ASL. Ho apprezzato l’entusiasmo iniziale, ma ciò che serve ora è un gesto tangibile: un alloggio permanente, non stagionale, a un prezzo equo per chi, come me, lavora tutto l’anno. Le alternative presentate visionate finora (affitti turistici, proposte temporanee o costi oggettivamente fuori mercato) non rispondono alle esigenze di chi vuole radicarsi qui per servire la comunità.
La mia decisione finale dipenderà esclusivamente dall’offerta di una sistemazione dignitosa entro domani. Non è una questione di comodità, ma di possibilità pratica: senza una dimora stabile, non posso garantire continuità al servizio sanitario.
Rivolgo un appello chiaro a istituzioni e privati: se davvero si vuole valorizzare chi opera per il bene comune, è il momento di passare dalle parole ai fatti”.
Queste le parole del Dott. Augusto.
Dalle parole ai fatti. Perché spesso è più facile lamentarsi in conversazioni da bar che trovare soluzioni.
Forse, in tema di salute, sarebbe più conveniente rinunciare ad un affitto estivo per dare ospitalità ad una persona che, nel suo piccolo, ha la possibilità di migliorare la situazione di ciascuno di noi.
Si cercano soluzioni. In fretta. Per il bene di tutti.
Chi avesse qualcosa da proporre puó scrivere a info@lamaddalena.tv…nel frattempo sembra esserci una soluzione… ma è davvero risolto il problema?
Francesca Naseddu