LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » “La Musica e il Mare”: un tributo alla tradizione e all’arte musicale

La Maddalena si prepara ad accogliere un evento speciale che fonde la tradizione musicale con il legame profondo tra la città e il mare. L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, in collaborazione con il Sindaco Fabio Lai e il Gruppo “M.O. Domenico Millelire”, organizza “La Musica e il Mare”, una celebrazione che vedrà protagonisti la Fanfara della Marina Militare dell’Accademia Navale di Livorno e le bande musicali locali.

Un concerto d’eccezione per inaugurare l’evento

L’evento prenderà il via giovedì 20 Febbraio 2025, in occasione del giuramento degli Allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena (che si terrà il 21 Febbraio). Alle ore 19, la Fanfara della Marina Militare si esibirà in un concerto pubblico presso la Casa Comunale, offrendo alla comunità un momento di grande valore artistico e culturale.

A seguire, alle 19.45, si terrà la cerimonia di premiazione, alla presenza dell’Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, del Sindaco Fabio Lai, del Comandante della Scuola Sottufficiali, Capitano di Vascello Francesco Maffiola, e del Prof. Stefano Mancuso, Presidente del Centro Internazionale Studi Musicali. Durante la serata verranno assegnati attestati di benemerenza alla Fanfara della Marina Militare, alla Banda San Domenico Savio, alla Filarmonica Garibaldi, al Gruppo “Insieme per il Domani” e alla giovane pianista Anna Paternicò.

Tre giorni di musica e premiazioni a marzo

Il programma prosegue a marzo con una serie di concerti e premiazioni:

27, 28 e 29 marzo 2025, La Maddalena accoglierà:

• La Banda Musicale dell’Oratorio “San Domenico Savio” di Moneta, diretta dal Maestro Luigi Maccioccu;

• La Banda Filarmonica “Giuseppe Garibaldi”, diretta dal Maestro William Jefferson Jr Edes, ex musicista della Marina Militare USA;

• Il Gruppo “Insieme per il domani”, composto da giovani musicisti diretti dal Maestro Vincenzo La Cava;

• Il concerto per pianoforte della talentuosa Anna Paternicò, che si terrà nel Salone Consigliare del Comune.

Un evento che unisce la comunità

“La Musica e il Mare” non è solo un’occasione per celebrare l’arte musicale, ma anche per rafforzare il legame storico tra La Maddalena e la Marina Militare. Il palco della musica, dopo anni di inattività, torna a risuonare grazie all’impegno delle istituzioni locali e alla passione dei musicisti.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica e della tradizione

Francesca Naseddu

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità