Home » News » News » Progetto Rete: 1.000 opportunità di stage retribuito per i giovani. Ecco come candidarsi.

Progetto Rete: 1.000 stage retribuiti per giovani in Italia e all’estero

Il Progetto Rete offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di accedere a 1.000 stage retribuiti, della durata di sei mesi, sia in Italia che all’estero. Ogni tirocinante riceverà un’indennità di 10.000 euro lordi, rendendo questa iniziativa un’opportunità concreta per arricchire il proprio percorso professionale.

Come candidarsi

La candidatura si articola in due fasi fondamentali:

Fase di precompilazione (3-21 febbraio 2025)

Durante questo periodo, i candidati potranno accedere alla piattaforma dedicata per compilare e salvare la domanda.

Invio definitivo (26 febbraio-7 marzo 2025)

Dal 26 febbraio, giorno del click day, fino al 7 marzo, sarà possibile trasmettere ufficialmente la candidatura utilizzando il codice ottenuto nella fase di precompilazione.

I criteri di selezione

Le candidature verranno valutate in base a tre fattori principali:

1. Ubicazione dello stage – Gli stage con sede in altri Paesi dell’Unione Europea avranno priorità rispetto a quelli in Italia.

2. Cofinanziamento aziendale – Verranno favorite le aziende che offrono un maggiore contributo economico allo stage.

3. Ordine di invio – A parità di requisiti, le domande saranno accettate in ordine cronologico di presentazione.

Supporto e assistenza

Per aiutare i candidati nella compilazione della domanda, Aspal Sardegna organizzerà una serie di webinar informativi. Un’occasione preziosa per risolvere eventuali dubbi e prepararsi al meglio.

Gli interessati possono consultare tutte le informazioni e presentare la candidatura sul sito ufficiale: rete.giovani2030.it.

M.M.

Massimiliano Marras

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Si cercano professionisti che lavorino da remoto (smart-working) con disponibilità immediata.

lamaddalena.TV su Instagram

Connection error. Connection fail between instagram and your server. Please try again

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità

Pubblicità