LaMaddalena.TV ADV
Home » News » News » Comunicati » Palco fisso in piazza. Un ricettacolo di spazzatura a pochi passi dal Palinuro.

Le opposizioni: “è questo il benvenuto che diamo a marinai e turisti?”

Il palco per gli spettacoli estivi posizionato dall’amministrazione comunale fin da inizio estate è diventato un punto per accumulo di rifiuti di ogni genere.
Ad evidenziarlo sono i tre consiglieri comunali Mauro Bittu, Fabio Lai e Roberto Zanchetta.

“Grave errore – affermano i consiglieri – abbandonare tutta la stagione un palco in piazza Umberto anche quando non ci sono spettacoli. Finito ogni evento andrebbe smontato per garantire pulizia, decoro ma anche sicurezza”.
“Questa scelta turisticamente sbagliatissima – continuano i consiglieri – ha creato un pessimo biglietto da visita. Centinaia di persone continuano a sbarcare ancora oggi dai barconi che ormeggiano presso banchine poste. Ancor peggio abbiamo accolto il prestigioso Palinuro con un ricettacolo di mondezza a pochi passi dal suo ormeggio, tantissimi militari sono sbarcati per la prima volta nel nostro paese e la prima cosa che si vede in piazza sono un palco abbandonato, spazzatura sotto di esso e new jersey gialli e neri probabilmente utilizzati come contro peso per il service utilizzato durante l’ultima festa”.
“Al posto di fare selfie sulla nave – concludono – pensiamo ad accogliere in maniera adeguata i nostri ospiti”.

M.M.

Ristorante a La Maddalena

Pubblicità

Vuoi collaborare con noi?

Entra nel team di lamaddalena.TV

Opportunità di Lavoro in Smart Working

Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.

Seguici sui nostri canali social

Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su:

Il primo Stazzo a La Maddalena

Pubblicità