Finalmente il palazzetto dello sport diventa una struttura competitiva grazie all’istallazione del nuovo taraflex omologato per le competizioni internazionali. Dopo 30 anni di richieste e di lunghe attesa finalmente viene data la giusta attenzione, non solo dal punto di vista della valorizzazione sportiva, ma anche per quanto riguarda la sicurezza di tutti gli atleti. L’amministrazione Lai, fin da inizio mandato, ha reso noti chiari obiettivi di valorizzazione delle strutture sportive riconoscendo anche l’importanza sociale di queste attività. L’obiettivo della sostituzione del taraflex, necessario per affrontare al meglio un campionato complesso come quello della volley di B2, era stato affidato dal sindaco Fabio Lai al delegato allo sport Milena Orrù e all’assessore al bilancio Stefania Terrazzoni. In tre anni di amministrazione, nonostante 18 mesi gravati dall’immobilismo del Covid, l’amministrazione Lai, nell’ottica di valorizzazione dello sport, ha realizzato: due nuovi campi da tennis omologati per la massima serie, istallato un campo sintetico di ultima generazione al Pietro Secci, istallato un taraflex omologato per le gare internazionali al palazzetto, aperto i lavori per la realizzazione di uno Street basket, progettato la realizzazione di un campo a 9 di calcio, sottoscritto una convenzione con la Marina Militare per l’uso duale della struttura sportiva del Faravelli. Nei futuri progetti sono previsti altri interventi per i campi da tennis e la riqualificazione delle palestre.
Potrebbe interessarti anche:
Partecipando La Maddalena, secondo appuntamento culturale, dedicato questa volta al Teatro!
Si è svolto nella giornata del 21 Febbraio il secondo appuntamento di Partecipando La Maddalena, dove si è parlato di teatro. La serata, svoltasi da Magie Letterarie, ha...
Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025: la Rai conferma la partecipazione del cantautore al prestigioso contest musicale europeo
Negli ultimi giorni si è vociferato parecchio sulla questione Eurovision. Olly, vincitore di Sanremo 2025, si è detto subito titubante circa la sua partecipazione. Molti...
Amerigo Vespucci: il veliero più bello del mondo celebra il suo 94º anniversario solcando i mari della storia e dell’arcipelago di La Maddalena
La nave scuola Amerigo Vespucci compie 94 anni e continua a rappresentare un’icona senza tempo della marineria italiana. Questo capolavoro galleggiante, con la sua...
Il World Radio Day, o Giornata Mondiale della Radio, è un evento annuale celebrato il 13 febbraio di ogni anno, istituito dall’UNESCO per riconoscere...
La Maddalena si prepara ad accogliere un evento speciale che fonde la tradizione musicale con il legame profondo tra la città e il mare. L’Associazione Nazionale Marinai...
Vuoi collaborare con noi?
Entra nel team di lamaddalena.TV
Opportunità di Lavoro in Smart Working
Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.
Seguici sui nostri canali social
Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su: