Fin dal primo giorno di mandato uno degli obiettivi dichiarati dell’amministrazione Lai è stato quello di investire, in chiave turistica, sulla grande storia dell’isola valorizzando i grandi eventi ed i nomi del passato. Il primo obiettivo che stupì in tanti non solo per la grande bellezza, ma soprattutto per i brevissimi tempi di realizzazione è stata l’inaugurazione di piazza 23 febbraio con i Monumenti e cimeli dedicati. Un’opera che ha iniziato ad appassionare tutti: residenti, turisti e istituzioni. Subito dopo il taglio del nastro è stata una escalation di risultati dal nome Domenico Millelire ad una nave della Marina Militare sino alla realizzazione con i lego del monumento della piazza da parte di Maurizio Lampis artista che aveva già riprodotto con i mattoncini opere come la Basilica di Bonaria a Cagliari, l’arco sul mare di Cala Goritzè in Ogliastra, Piazza San Marco a Venezia e la Fontana di Trevi a Roma. “Questo diorama vuole omaggiare – afferma Lampis – la storia dell’isola di La Maddalena dopo che la palla di cannone originale sparata durante la battaglia del 1793 era stata rimossa a fine Ottocento e nel 2022 ha riconquistato la sua posizione originaria – spiega Lampis – All’epoca, fu l’allora re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia ad inaugurare il monumento che commemorava la vittoria della Regia marina sarda, comandata da Domenico Millelire, contro la flotta della repubblica francese, nella quale figurava, col grado di luogotenente, il giovane e futuro imperatore di Francia Napoleone Bonaparte”.

Il monumento Millelire realizzato con i lego, la storia isolana sta appassionando tutti
Potrebbe interessarti anche:
Partecipando La Maddalena, secondo appuntamento culturale, dedicato questa volta al Teatro!
Si è svolto nella giornata del 21 Febbraio il secondo appuntamento di Partecipando La Maddalena, dove si è parlato di teatro. La serata, svoltasi da Magie Letterarie, ha...
Intervista a Melissa Guy, pseudonimo di una donna ancora senza identità – La scrittrice si racconta per lamaddalena.TV, questo è ciò che ci ha raccontato: Chi è...
Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, genovese d’origine, classe 2001, vince Sanremo 2025 con la sua “Balorda nostalgia”, tra ricordi e brividi...
Nuove dichiarazioni di Claudia Chessa, arzachenese di 18 anni sopravvissuta alla caduta da un hotel due settimane fa: si sarebbe lanciata balcone temendo aggressioni dal...
L’Ilva fa tutto da sola. Retropassaggio di Nana per Vlasceanu, autogol che costa caro
Non soltanto un derby Sardo, ma una partita importantissima in chiave salvezza. L’Ilva gioca fuori casa contro il COS e si fa agganciare. Una partita molto equilibrata...
Vuoi collaborare con noi?
Entra nel team di lamaddalena.TV
Opportunità di Lavoro in Smart Working
Stiamo cercando professionisti dinamici e motivati per collaborare da remoto con disponibilità immediata. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e stimolante, con opportunità di crescita e valorizzazione delle competenze. Se sei interessato a entrare a far parte del nostro team, contattaci per maggiori dettagli.
Seguici sui nostri canali social
Siamo attivi sulle principali piattaforme per tenerti sempre aggiornato con news, approfondimenti e contenuti esclusivi. Connettiti con noi su: